| 
  La  riforma protestante
      prese inizio da Martin Lutero che era un insegnante, nato nel 1483 a
      Eisleben da un imprenditore minerario. Il 31 ottobre 1517 egli scrisse
      sulla cattedrale di Wittemberg, in Germania, "95 tesi" dove dichiarava che le
      
      indulgenze secondo lui erano false. Queste tesi vennero subito tradotte
      dalla lingua latina in tedesco,stampate e diffuse in tutta la Germania.
      Lutero affermava che l'uomo doveva avere un rapporto con Dio diretto, cioč
      senza la chiesa nel mezzo, e i  sacramenti ritenuti fondamentali da Lutero
      per la religione pro  testante erano: il battesimo e l'eucarestia. Dopo che queste tesi vennero a
      conoscenza del papato, il  papa Leone X scrisse una
       bolla nella quale c'era
      scritto che Lutero doveva dichiarare che tutte le cose che aveva detto
      finora erano delle cose assurde e se Lutero si rifiutava veniva
      scomunicato, cioč poteva venire ucciso da tutti coloro che lo volevano,
      anche da contadini. Ma Lutero brucio la bolla papale.La scomunica giunse
      poco dopo, mentre Lutero era stato invitato alla dieta di Woms
      dall'imperatore Carlo V per discutere le tesi luterane. A difesa di Lutero
      intervenne il principe  Federico il
      Saggio. Scortato dall' armata di
      Federico venne portato nel castello di Wartburg, dove tradusse
      la Bibbia in tedesco.
      Alla fine della protesta da parte di Lutero venne fatta la pace
      di Augusta che divideva la
      Germania in due parti.
 
      
         |