In piazza del popolo si trova la piccola chiesa di S. Sebastiano, costruita nel 1775. Deve il suo nome al fatto che prima c'era l'oratorio di S. Sebastiano. Due sfere di pietra, probabilmente chiusure o cippi di tombe etrusche, sono, una, sulla facciata e l'altra è posta in cima alla scalinata. Entrando dal portone principale, notiamo a sinistra e a destra panche di legno. Attaccate al muro ci sono lastre di pietra dove è scritta la storia di alcune persone morte a Casale. Al centro c'è una piccola navata che arriva all'altare; sotto al pavimento si trovano resti di morti. A destra e a sinistra dell'altare sono situati due cancelli: le entrate alla sacrestia. Sul muro della chiesa è affrescata la storia di Casale.