|
Home
Page » Economia
» Settore
Primario » Olivicoltura
STORIA E MITO
L'ulivo è una pianta della famiglia
delle oleacee originaria dell' Asia Minore; attualmente è coltivata in
tutti i paesi del bacino mediterraneo ed anche in America (California). E'
il simbolo della pace sulla base di un passo biblico della Genesi e tutt'ora presente nella liturgia della Domenica delle palme. L' è una pianta
sacra anche per altre civiltà. In Grecia le corone dei vincitori delle
gare olimpioniche erano fatte di un ramo di ulivo; nel corso delle feste
paesane di Atene si portavano in processione dei rami o corone di ulivo.
Alla pianta venivano attribuiti poteri fecondativi: da ciò la
fabbricazione con il legno d' ulivo di statue (connessi agli spiriti della
fertilità della terra). A Roma venivano spesso usati rami d' ulivo nelle
cerimonie di purificazione. Un mito narra che era sorto fra Poseidone
(Nettuno) ed Atena (Minerva) un grave dissidio per il loro predominio
sulla terra dell' Attica e per il diritto di precedenza nella costruzione
di un loro tempio sull' Acropoli di Atene. Questi ricorsero al giudizio di
Giove il quale rispose che il diritto di precedenza sarebbe stato
accordato a quello dei due, il quale avesse saputo creare qualcosa di
utile all' uomo: Nettuno creò il cavallo, Minerva l' ulivo. Giove si
pronunciò a favore di quest' ultimo e così il tempo fu dedicato a
Minerva e l' olivo divenne la pianta sacra a Minerva.
|