|
Come
si riconosce:
Altezza 20-30 m, tronco diritto e ramoso, fogliame deciduo, foglie
semplici ovali con margine seghettato e apice acuminato.
Fiori
in ombrelle che sbocciano in aprile prima della nascita delle foglie.
Frutto:
samara che ha l’ aspetto di fogliolina marrone con seme all’ interno.
La
sua distribuzione: Europa
Centro-Meridionale, molto
ad attabile al clima, non si trova normalmente al
di sopra di 800-1000 m.
L'interesse economico: sono
utilizzati come piante.
Il legno è ben lavorabile e resistente.
Foglie e corteccia hanno impiego ufficiale come astringenti.
|