Cervus elaphus. L
Cervidae  

Questo cervo, a vastissima diffusione euro-afro-asiatica e nord-americana, è lungo fino a 2,5 m, alto fino a 100- 150 cm, pesa fino a 250 kg.; ha testa alta, collo muscoloso, dorso diritto, coda di 12- 15 cm; manto bruno- rossastro in estate, grigiastro scuro e più fitto in inverno. I giovani hanno manto maculato di bianco. Le corna sono maestose, a fusto cilindrico. Il rinnovo periodico delle corna avviene tra marzo e giugno.

Il cervo frequenta boschi di latifoglie o misti e anche le foreste montane. È attivo al crepuscolo e all'alba. I maschi adulti vivono appartati e i branchi sono formati da femmine e giovani, guidati da una femmina adulta con prole. Fra i maschi si svolgono lotte furiose per il possesso delle femmine. I piccoli hanno un manto maculato portato fino alla muta del primo autunno.

In Italia i popolamenti più numerosi si trovano in Alto Adige e nel Parco dello Stelvio. Oltre alla caccia, è mortale nemico del cervo il disboscamento e il turbamento dell'equilibrio naturale del suo habitat.