Già nel 1913, seppure a livello sperimentale, venivano trasmessi concerti settimanali. Benché le prime trasmissioni fossero dedicate alla musica classica,ben presto le emittenti si rivolsero ad un pubblico più ampio, assecondandone l’ interesse per la musica di svago e intrattenimento. La diffusione della musica leggera via radio, influenzò la sua stessa produzione: nacquero nuovi programmi di promozione di discografia e si formarono grandi orchestre radiofoniche.

Molti artisti, grazie alla radio, acquisirono notevole popolarità in breve tempo, i brani di musica leggera venivano incisi su disco solo in seguito al loro successo radiofonico.