Leonardo da Vinci

 

Sabato 15 aprile del 1452, nel borgo di Vinci nasce Leonardo di san Piero d’ Antonio. Il padre, notaio, l’ ebbe da Caterina, una donna di Anchiano che poi sposerà un altro uomo. Nonostante fosse figlio illegittimo il piccolo Leonardo viene accolto nella casa paterna del padre, che già si era risposato con Albera Amadori, dove verrà accudito ed educato con affetto. All’ età di 16 anni il nonno antonio muore e per questo avvenimento tutta la sua famiglia si trasferì a Firenze. Fu la sua e la nostra fortuna, perché senza quel trasloco forse nessuno di noi sarebbe stato a conoscenza della sua genialità. La precocità artistica e l’ acuta genialità ed intelligenza di Leonardo spinsero suo padre a mandarlo alla bottega di Andrea Verrochio: grande pittore, scultore e orafo acclamato e ricercato. Il piu grande maestro di Firenze che si potesse trovare in quei tempi fu il insegnante di Leonardo. All’ età di 20 anni Leonardo risulta iscritto nella compagnia dei pittori. Dopo la sua lunga carriera di artista ed ingegnere il 2 maggio 1519 muore nella residenza di Cloux, viene sepolto nella chiesa di S. Valentino presso Amboise. Nell’ suo testamento dato li 23 aprile dello stesso anno, Leonardo lascia tutti i suoi beni all’ suo allievo Francesco Melzi