Michelangelo Buonarrotti

Michelangelo Buonarroti nasce a Caprese, una cittadina in provincia di Firenze, il 6 marzo 1475. Secondo di cinque figli maschi, ben presto torna con la famiglia a Firenze dove, nel 1488 si iscrive alla scuola del Ghirlandaio.Successivamente aderisce alla libera scuola di scultura dove conosce Lorenzo de Medici, che, notato il suo grande talento lo accoglie nel suo palazzo. In questo periodo, seppur Michelangelo fosse ancora molto giovane, realizza le prime sculture, volute proprio dalla grande famiglia fiorentina dei Medici. nel 1494, Michelangelo lascia Firenze per andare prima a Venezia e dopo a Bologna dove si dedica a studi di letteratura. Nel 1498 ottiene l’incarico di realizzare la "pietà", una delle sue opere più importanti, attualmente esposta in San Pietro. Successivamente, nel 1501, inizia la realizzazione del "David" che verrà posizionato a Firenze , in piazza della signoria. Ma è nel 1508, che gli viene commissionato l’incarico di realizzare quello che poi diventerà il suo capolavoro più grande "la Cappella Sistina", lavoro che si svolgerà in varie fasi e si concluderanno nel 1512. nel 1541 sempre nella Cappella Sistina,termina l’affresco del "Giudizio universale". Nel 1546 si dedica al rifascimento della basilica di S. Pietro , la più grande chiesa della cristianità. Michelangelo muore nel 1564 a Roma ma le sue spoglie, per suo desiderio,vennero sepolte nel cimitero di S. Croce a Firenze .