Pittori Italiani. Raffaello nasce a Urbino nel 1483 ed è figlio del celebre
pittore Giovanni Santi autore di una celebre cronaca in rima e capo di una
fiorente bottega. Attivo per la corte di Urbino e come ritrattista a quella di
Mantova. Raffaello ricevette la sua prima educazione nella bottega di suo padre,
la sua attività continuò anche dopo la morte del padre Giovanni. Nel dicembre
del 1500 risultava già maestro da qualche tempo a città di Castello Dove assunse
l'incarico Insieme al più anziano evangelista del Pian di Meleto di dipingere la
pala del beato Nicola da Tolentino per la chiesa di sant' AgostinoIl campo delle
esperienze del giovane artista andavano molto rapidamente a estendersi a Venezia
un primo soggiorno a Roma nel 1503 e la collaborazione con Pinturicchio. Primi
contatti del paesaggio fiorentino,in un momento di vivacissima ripresa e alla
contemporanea presenza di Michelangelo e L. Da Vinci che loconvinsero a rimanere
per un periodo di tempo per imparare a leggere nella lettera di presentazione
scritta da Giovanna Feltria Della Rovere. Raffaello realizzò molte opere nel
corso della sua vita come: "San Giorgio e li Drago",
"Trionfo di Galatea", "incendio di Borgo"
ecc... .Raffaello dopo molti anni di gloria morì nel 1520.