|
|
|
|
|
|
||
| Nord America | Stati Uniti d'America | Canada |
|
Il
Canada è un paese in gran parte pianeggiante, solo a occidente si hanno
notevoli rilievi montuosi; essi sono costituiti dalle cosiddette
cordigliere canadesi: la catena della costa e le montagne rocciose. Il
fiume San Lorenzo raccoglie le acque dei “cinque grandi laghi
canadesi” e con essi costituisce la maggiore via fluviale del mondo: il
lago superiore, con i suoi 82.700 kmq è il più esteso del mondo, l’Erie
e l’Ontario sono collegati dalle cascate del Niagara, ci sono poi l’Huron
e il Michigan. Lo
“scudo canadese” è un enorme tavolato che si estende dal fiume San
Lorenzo fino alle montagne rocciose e che dai grandi laghi va declinando
verso il mar Glaciale Artico: ad esso appartengono le rocce più antiche
della terra che risalgono a 2.650 milioni di anni fa. I Il
Canada ha 9 città che oltrepassano i duecentomila abitanti e pur essendo
il secondo paese nel mondo per estensione, ha solo 17 milioni di abitanti.
In
Canada sono parlate due lingue, il francese e l’inglese: anche questo
fatto è dovuto dalle differenti etnie dei colonizzatori. Il
Canada è sempre stato ed è tuttora un paese agricolo. Nonostante la
scarsa percentuale di suolo produttivo, il Canada è il massimo
esportatore di frumento del mondo, dopo gli U.S.A.; un altro cereale molto
esportato è l’avena. Nelle provincie atlantiche è molto sviluppata la
cultura della frutta, in particolar modo delle mele. L’allevamento più
importante è quello dei bovini. La grande ricchezza mineraria facilita il
progresso industriale del Canada. L’industria
della pesca è molto redditizia: fiorenti sono la pesca del merluzzo,
delle aragoste, delle trote e del salmone.
Le
popolazioni appartenenti al gruppo linguistico irochese che conducevano
perlopiù vita sedentaria e praticavano l’agricoltura, avevano
costituito un organizzazione tribale molto sviluppata nella valle del San
Lorenzo e nella regione dei laghi Ontario ed Erie. Alcune tribù, fra cui quelle dei Salishan e degli Atnabasca, occuparono villaggi di pesca lungo i fiumi della Columbia britannica. Sulla costa del Pacifico i Bellacoola, i kwakiutl e i Nootka svilupparono una ricca economia basata sulla pesca al salmone |