Rhamnus Alaternus |
Arbustosempreverde alto fino a 5 m. Le foglie sono coriacee, alterne, con margine biancastro e picciolo di 4-6 mm; variabili da ovali
a ellittiche con margine seghettato. I fiori sono piccoli con petali giallo
verdastri. Il frutto è una drupa brunastra, di 3-4 mm.
In Italia è comune in tutto il territorio e cresce fino
a 700 m di altitudine. Pianta adatta alla siccità, molto resistente ai venti
marini, è un tipico elemento della lecceta e della macchia sempreverde, dove si
accompagna con le filliree e il lentisco. I frutti, immangiabili, sono usati in
medicina. Da essi si estrae un colore detto “verde vegetale”.