|  
      
       | 
      
          
        A Bibbona c' è un' enoteca nata da un' iniziativa privata. 
        È situata nel centro storico ed il locale è stato ristrutturato
        cercando di valorizzare la struttura delle vecchie abitazioni con travi
        nel soffitto e pavimentazione in cotto. 
        Durante il periodo estivo, il proprietario ha messo all' esterno dell'
        enoteca, nella piazzetta, dei tavoli e sedie in ferro battuto rievocando
        un arredamento del tempo passato, dando la possibilità agli abitanti e
        ai turisti di trascorrere fresche serate. 
        Dato che nel periodo invernale la frequenza è piuttosto ridotta,
        l'orario di apertura è riservato soltanto al fine settimana. 
        L' enoteca è un luogo dove si vende e degusta il vino, ma dato che
        Bibbona è un piccolo centro, l' enoteca è anche un punto di incontro
        per gli abitanti.Ci sono molti vini di tutte le regioni di Italia, ma
        principalmente vini locali. 
        Durante il periodo invernale il proprietario organizza dei corsi di
        degustazione, infatti, in questo corso, viene illustrato tutto il
        procedimento per la produzione del vino dalla piantumazione della vite,
        alla scelta del terreno e via via fino all'imbottigliamento. Si possono
        fare serate a tema e cioè il proprietario propone vari tipi di vino
        prodotti da varie aziende agricole con lo stesso tipo di uva, riuscendo
        così ad evidenziare la differenza della lavorazione.
        
  
        |