Africa Storia Tratta schiavi Popolazioni Tribų Cultura Religioni Economia Ambienti naturali Foresta equat. Deserti Sahara
Savana Climi Idrografia Tanganica Mar Rosso Canale Suez Coste
isole
Rilievi Rift Valley Flora
fauna
Egitto


TUAREG
 
Popolazione dell'Africa settentrionale stanziata in prevalenza nel Sahara centrale e centro-meridionale. Rispetto ai berberi arabizzati sono caratterizzati da alta statura, corporatura molto longilinea, testa alta e allungata con faccia ampia in cui risaltano un naso quasi aquilinio e l'occhio con la palpebra superiore formante una tipica plica. Originariamente pastori nomadi, sono diventati anche abili allevatori di cammelli e cavalli; Diffusa č la lavorazione dell'argento, delle pelli, delle stuoie e di tappeti e tessuti che realizzano con lana di cammello.  

AKAN 
Gruppo di popolazioni dell'Africa occidentale, che occupa una vasta regione della Costa d'Avorio al Togo; essi parlano una serie di lingue. La struttura sociale č di tipo patriarcale basata su grandi famiglie raggruppate in clan sia matrilineari; le varie tribų sono rette da un capo elettivo ed erano raggruppate in federazioni oggi sciolte.

ROTSE
Popolazione Africana di lingua bantu stanziata in regioni occidentali della Zambia. Sono agricoltori e allevatori.

HERERO 
Popolazione bantu dell'Africa sud-occidentale. Oggi sono confinati in riserve nelle steppe della Repubblica Sudafricana.

BERBERI
I Berberi sono uno dei tanti popoli Africani. Essi hanno una lingua propria e discendono da antichi popoli mediterranei. In epoca protostorica , questo popolo non si č mai fatto sottomettere dai conquistatori, e quindi hanno conservato le loro tradizioni originarie. La loro economia si basa sull' agricoltura, mentre l' allevamento e pių frequente per i Berberi del Rift Valley, Che vivono allo stato nomade o seminomade con allevamenti, in particolare di pastorizia come: pecore, bovini, dromedari, cavalli e capre.

BEDUINI
Vi sono tre gruppi di maggiori tribų tutte di origine araba . I nomadi Beduini della penisola araba sono arrivati nel Deserto del Sinai, circa cinque secoli fa. Per i Beduini i cammelli e le capre sono molto importanti Perché provvedono latte per le famiglie, pelli per le tende e   letame per i fuochi dell' accampamento; poi il cammello che č il mezzo di spostamento viene chiamato "La nave del deserto".

MASAI
Popolazione stanziata nell'area stepposa fra il Ruvu e l'eyasi (Tanzania), il Magadi e il Kilimangiaro (Kenya). Essi sono pastori un tempo nomadi.

SOTHO
Popolazione a economia agricolo-pastorale, apparente al gruppo bantu meridionale stanziata in vasti territori dell'Africa del sud.

MAURI
Popolazioni Saharaiane stanziate nella Mauritania e in parte nel Senegal.

KONGO
Popolazione Africana stanziata nella regione fluviale fra il pool Malebo e Matadi. I Kongo sono agricoltori sedentari, abili artigiani e attivi commercianti in origine organizzati in clan matrilineari, hanno mutato le loro strutture in senso patriarcale per influssi soprattutto europei, pur mantenendo vive alcune tradizioni originarie.

LUBA
Gruppo etno-linguistico africano stanziato in una vasta regione dalle sponde sud-occidentali del lago Tanganica fino al fiume Sankuru, a ovest, e all'alto corso del Kafue, a sud (Zaire-Zambia).

LUNDA
Popolazione stanziata nell'Africa centrale e nelle regioni del medio e alto bacino del Kasai e del medio bacino del Lulua. Sono agricoltori sedentari secondo strutture matrilineari.

ACHOLI
Tribų nilotica stanziata nell'Uganda settentrionale e nel Sudan meridionale.