
La
Piazza del Popolo in passato è stata il centro dell'abitato, dove si trovava la
principale fonte del paese. Sotto il lastricato ci sono ancora i resti della
grande cisterna, fatta costruire nel 1636 dal marchese Carlotti. La cisterna era
dominata da una fonte, che veniva aperta ogni sabato, perché il popolo andasse
e potesse attingere l'acqua. Nel 1859, questa grande fonte fu sostituita da
un'altra, monumentale, in bronzo, che poi venne fusa durante la guerra del
fascismo. Dell'antica fonte si conservano soltanto le tre bocche, che ancora
scorre l'acqua. Su Piazza del Popolo si affacciano il Municipio e la Fattoria,
che è l'edificio più antico del paese.
|