| 
   
       Forse la chiesa anticamente era o un oratorio o una cappella mortuaria vicino
al cimitero istituito nel 1530. 
      Nella chiesina furono esposte le statue della SS Annunziata e dell'Angelo 
      Gabriele. Quando scoppiò la prima guerra mondiale l'oratorio servì come 
      ospedale per i feriti. L'oratorio della SS Annunziata fu restaurato a 
      spese della Compagnia della SS. Annunziata e inaugurata nel giorno di 
      Pasqua nel 1926. La chiesa è stata sconsacrata nel 1964 e oggi ospita il 
      presepe. Attualmente vi è esposto da Natale fino a Carnevale, il presepe 
      di Riparbella. Si tratta di una bella riproduzione del paesaggio biblico, 
      popolato da molte figure, tutte mosse da ingegnosi meccanismi elettronici, 
      un vero capolavoro di abilità artigianale, che ogni anno si arricchisce di qualche nuovo dettaglio.
  |